Fonte dell'immagine: National Geographic Headquarters
Quando le persone pensano al linguaggio, spesso immaginano parole pronunciate ad alta voce—sillabe modellate dalla lingua e trasmesse nell'aria. Ma per milioni di persone in tutto il mondo, la comunicazione fluisce non attraverso la bocca ma attraverso le mani, il viso e il corpo. La Lingua dei Segni Americana (ASL) è una delle lingue più espressive e visivamente ricche in uso oggi—e non è solo per la comunità sorda.
Esploriamo alcune statistiche sorprendenti e illuminanti che rivelano la portata, il potere e la profondità culturale dell'ASL.
L'ASL è una lingua completamente sviluppata
L'ASL non è solo "inglese sulle mani." È una lingua completa e naturale con la propria grammatica, sintassi e regole.
-
L'ASL è stata formalmente riconosciuta come lingua negli anni '60, grazie al lavoro pionieristico del linguista William Stokoe.
-
I linguisti classificano l'ASL come una lingua "visuale-spaziale", il che significa che trasmette significato attraverso forme delle mani, movimento, espressioni facciali e postura del corpo—non solo parole.
Quante persone usano l'ASL?
-
Le stime variano, ma tra 500.000 e 2 milioni di persone negli Stati Uniti usano l'ASL come lingua principale.
-
L'ASL è la terza lingua più studiata nei college e nelle università statunitensi, dopo lo spagnolo e il francese (Modern Language Association).
-
Dal 2013 al 2016, l'iscrizione all'ASL è cresciuta di oltre il 19%, un segno di crescente interesse pubblico per la lingua dei segni.
L'ASL nell'istruzione
-
Oltre 100 college e università statunitensi accettano l'ASL per soddisfare i requisiti di lingua straniera.
-
Sempre più scuole superiori in tutto il paese offrono ora l'ASL, introducendo gli studenti precocemente a una comunicazione inclusiva e accessibile.
L'influenza globale dell'ASL
-
Sebbene l'ASL sia utilizzata principalmente negli Stati Uniti e in alcune parti del Canada, la sua influenza si estende alle Filippine, al Kenya e all'Africa occidentale attraverso iniziative di educazione per sordi.
-
Nota importante: l'ASL non è una lingua dei segni universale. Diversi paesi hanno le proprie lingue, come la BSL (British Sign Language) e la LSF (Langue des Signes Française).
L'ASL nel mondo del lavoro
-
La conoscenza dell'ASL apre porte professionali nell'istruzione, nella sanità, nell'interpretariato, nel lavoro sociale e nei servizi pubblici.
-
Il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti prevede una crescita dell'occupazione del 20% per interpreti e traduttori entro il 2029—ben al di sopra della media.
L'ASL nella cultura pop
-
Il film vincitore dell'Oscar del 2022 CODA ha introdotto milioni di persone alla cultura sorda e all'ASL.
-
Celebrità sorde come Nyle DiMarco e Marlee Matlin hanno aumentato la visibilità e la rappresentanza nei media.
-
Influencer dell'ASL su TikTok, YouTube e Instagram stanno portando la lingua dei segni a un pubblico più giovane in tutto il mondo.
Perché l'ASL è importante
L'ASL è più di un metodo di comunicazione—è una potente espressione di identità, comunità e cultura. Che tu stia imparando per motivi personali, accademici o professionali, stai aderendo a un movimento verso l'accessibilità e l'inclusione.
Un segno può portare a un mondo completamente nuovo.
FAQ
L'ASL è la stessa cosa dell'inglese?
No. L'ASL ha la propria grammatica e struttura delle frasi. È una lingua completamente separata dall'inglese.
L'ASL è usata solo negli Stati Uniti?
L'ASL è utilizzata principalmente negli Stati Uniti e in alcune parti del Canada, ma influenza anche le lingue dei segni in altri paesi. Tuttavia, non è utilizzata a livello globale—ogni paese ha tipicamente la propria lingua dei segni.
L'ASL è considerata una lingua straniera?
Sì, in molte istituzioni educative l'ASL soddisfa i requisiti di lingua straniera, anche se è nativa degli Stati Uniti, perché è linguisticamente distinta dall'inglese.